top of page
Cerca


Perché ripetiamo i nostri traumi?
“Giocavo con una bimba che aveva perso madre e padre. Nel mezzo del gioco, lei si ferma, si alza e mentre va via dice: “Ciao”. Con il suo...
Dott. Massimiliano Paparella
12 nov 2020Tempo di lettura: 1 min
37 visualizzazioni
0 commenti


Forum Lacaniano in Italia
FLaI, Forum Lacaniano in Italia, è un’associazione che opera esclusivamente per finalità scientifiche e culturali, nel campo della...
Dott. Massimiliano Paparella
10 nov 2020Tempo di lettura: 1 min
36 visualizzazioni
0 commenti


Nuovo indirizzo dello studio di Psicoterapia!
Lo studio si è trasferito in Vicolo delle Acque 4/A, Pordenone, primo piano. Si riceve previo appuntamento.
Dott. Massimiliano Paparella
22 set 2020Tempo di lettura: 1 min
19 visualizzazioni
0 commenti


Sono o sarò una madre “sufficientemente buona”?
“Non lasciate che una persona prenda in braccio il vostro bambino, se capite che ciò non ha alcun significato per lei.” Donald Winnicott...
Dott. Massimiliano Paparella
14 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
64 visualizzazioni
0 commenti


A cosa serve un padre?
“Del Padre si può farne a meno a condizione di servirsene.” Jacques Lacan “La vera funzione del Padre (…) è quella di unire (e non di...
Dott. Massimiliano Paparella
14 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
56 visualizzazioni
0 commenti


Sigmund Freud e la nascita della psicoanalisi
Sigmund Schlomo Freud (Příbor, 6 maggio 1856 – Londra, 23 settembre 1939) è stato un neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore...
Dott. Massimiliano Paparella
6 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
772 visualizzazioni
0 commenti


Dall’inefficacia dell’ipnosi alla libera associazione di idee
Il giovane Freud trascorse quattro mesi all’ospedale Salpêtrière, tra il 1885 1887, dove Charcot conduceva i suoi studi sull’ipnotismo:...
Dott. Massimiliano Paparella
2 mag 2020Tempo di lettura: 3 min
398 visualizzazioni
0 commenti


Che cosa vuole una donna?!
"La grande domanda, alla quale nemmeno io so rispondere" - asserisce Sigmund Freud -"malgrado trent'anni di lunghe ricerche, è questa:...
Dott. Massimiliano Paparella
2 mag 2020Tempo di lettura: 1 min
331 visualizzazioni
0 commenti


Il concetto di rischio psicopatologico
Il rischio psicopatologico esprime la percentuale che si avveri un certo evento in una data popolazione, e si suddivide in rischio...
Dott. Massimiliano Paparella
5 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
229 visualizzazioni
0 commenti


Differenze tra le diverse forme di depressione nel bambino, nell’adulto e nell’anziano
La depressione è un disturbo dell’umore che comporta sintomi e comportamenti apparentemente aspecifici (stanchezza, disturbi del sonno o...
Dott. Massimiliano Paparella
5 apr 2020Tempo di lettura: 4 min
206 visualizzazioni
0 commenti


La psicopatologia della funzione alimentare
Alimentarsi è un comportamento comune a tutti gli esseri viventi, oltre che necessario. Il neonato, già alla nascita, possiede un...
Dott. Massimiliano Paparella
5 apr 2020Tempo di lettura: 4 min
47 visualizzazioni
0 commenti


Contributi della fenomenologia per la ricerca di un’altra scientificità
Che cos’è la fenomenologia? Edmund Husserl (1859-1938) è il fondatore della fenomenologia, con la quale oggi siamo soliti riferirci ad...
Dott. Massimiliano Paparella
5 apr 2020Tempo di lettura: 21 min
26 visualizzazioni
0 commenti


È attivo il servizio di supporto psicologico e di consulenza on-line!
In linea con le disposizioni del Ministero della Salute riguardanti l'emergenza Covid-19, in accordo con le disposizioni dell'Ordine...
Dott. Massimiliano Paparella
28 mar 2020Tempo di lettura: 1 min
23 visualizzazioni
0 commenti


Quale Freud è sbarcato su Netflix?
Dal 23 gennaio sulla piattaforma Netflix è uscita una nuova serie tv austriaca, "Freud": è già un successo, tanto che si sta già pensando...
Dott. Massimiliano Paparella
27 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
49 visualizzazioni
0 commenti


E' Attivo il Servizio Skype e Whatsapp Video per il cittadino!
In linea con le disposizioni governative e del Ministero della Salute riguardanti l'emergenza Covid-19, in accordo con le disposizioni...
Dott. Massimiliano Paparella
25 mar 2020Tempo di lettura: 1 min
22 visualizzazioni
0 commenti


Lo Smart Working: cos'è, come funziona e a chi serve!
Emergenza Covid-19: molte piccole e grandi aziende, potremmo dire "spintaneamente", stanno adottando finalmente la modalità smart working...
Dott. Massimiliano Paparella
25 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
18 visualizzazioni
0 commenti


Emergenza Covid-19: come ripartire?
Come ripartiremo dalla pandemia Covid-19? Alcuni spunti di riflessione per cittadini del mondo.
Dott. Massimiliano Paparella
24 mar 2020Tempo di lettura: 1 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Perché una psicoanalisi Oggi?
Commento ad un articolo uscito Sul Guardian, Ansa ed Internazionale http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/medicina/2016/02...
Dott. Massimiliano Paparella
27 gen 2020Tempo di lettura: 2 min
61 visualizzazioni
0 commenti


DA VICINO NESSUNO E' NORMALE!
Pubblico alcuni spunti di riflessione su cosa possa voler dire oggi, nell'epoca dell'ipermodernità, la parola "normalità".... Alcuni dei...
Dott. Massimiliano Paparella
22 gen 2020Tempo di lettura: 2 min
51 visualizzazioni
0 commenti


PER UNA COMUNITÀ POSSIBILE
L’esperienza di cooperazione presso una Comunità Terapeutica del maniaghese. Articolo uscito nella Gazzetta della Cooperativa Itaca di...
Dott. Massimiliano Paparella
21 gen 2020Tempo di lettura: 6 min
113 visualizzazioni
0 commenti
Blog: Blog2
bottom of page